Accessori per pesi di prova sono essenziali per una corretta manipolazione, manutenzione, conservazione e calibrazione. Di seguito sono riportati alcuni accessori comunemente disponibili che contribuiscono a garantire l'uso e la cura corretti dei pesi di prova:
Guanti: per maneggiare i pesi di prova vengono utilizzati guanti speciali, generalmente realizzati in cotone privo di lanugine o materiale antistatico. Ciò impedisce a oli, sporco o umidità delle mani di contaminare i pesi, compromettendone la precisione. Pinzette e pinze: pinzette o pinze di precisione in acciaio inossidabile non magnetico sono ideali per maneggiare pesi più piccoli senza contatto diretto. Aiutano a prevenire graffi o contaminazioni.Strumenti per sollevamento pesi: Per pesi più pesanti, sono disponibili strumenti o martinetti appositamente progettati per sollevamento pesi. Questi strumenti riducono il rischio di danni ai pesi e prevengono gli infortuni sul lavoro causati dal sollevamento di oggetti pesanti.
Custodie per pesi: sono disponibili custodie su misura per conservare e trasportare in sicurezza i pesi di prova. Queste custodie sono generalmente imbottite e sono disponibili in varie dimensioni per ospitare pesi singoli o set completi. Proteggono i pesi da polvere, umidità e urti meccanici. Coperture protettive: coperture morbide e protettive in silicone o plastica possono essere posizionate sui pesi di prova per proteggerli da graffi o esposizione ambientale quando non in uso. Armadietti per pesi: per deposito a termine, sono disponibili armadietti per pesi. Questi sono spesso controllati dalla temperatura e dall'umidità per proteggere i pesi ad alta precisione da fattori ambientali.
Panni per la pulizia: i panni in microfibra senza pelucchi o i panni speciali per la pulizia progettati per i pesi aiutano a rimuovere la polvere o le impronte digitali senza graffiare la superficie. Kit di pulizia: i kit di pulizia completi possono includere spazzole morbide, panni antistatici e detergenti speciali formulati per pulire i pesi senza danneggiandone le superfici o alterandone la massa. Essiccanti: gli essiccanti (come i pacchetti di gel di silice) possono essere collocati in custodie o armadietti per assorbire l'umidità e prevenire la corrosione, soprattutto per i pesi realizzati con materiali soggetti a ruggine.
Indicatori del peso di calibrazione: vengono utilizzati per etichettare i pesi per una facile identificazione e tracciabilità durante i processi di calibrazione. Strumenti di regolazione del peso: vengono utilizzati per regolare con precisione la massa dei pesi di calibrazione, in particolare durante i processi di ricertificazione. Aiutano a garantire che i pesi soddisfino gli standard necessari. Set di pesi di calibrazione: i set completi di pesi di calibrazione vengono forniti con i propri accessori per una facile calibrazione di bilance e bilance, inclusi supporti, alberi pesi ed etichette identificative.
Carrelli di trasporto: per pesi molto pesanti, i carrelli di trasporto dotati di rivestimenti morbidi o scomparti forniscono un trasporto facile e sicuro all'interno di laboratori o strutture. Vassoi di trasporto: vassoi dal design ergonomico con scomparti per ciascun peso consentono un trasporto sicuro e organizzato dei pesi, in particolare nei laboratori di calibrazione .
Sensori di umidità e temperatura: accessori come sensori di umidità e temperatura possono essere collocati in armadietti o custodie per monitorare le condizioni ambientali che potrebbero influenzare la stabilità dei pesi di prova. Tappetini antistatici e ionizzatori: per ridurre l'elettricità statica, che può influenzare i pesi altamente sensibili , tappetini antistatici e ionizzatori possono essere utilizzati nei laboratori.
Questi accessori aiutano a mantenere l'accuratezza, la longevità e la sicurezza dei pesi di prova, garantendo che rimangano strumenti affidabili per scopi di calibrazione e test. La corretta movimentazione, conservazione e manutenzione sono fondamentali per mantenere i pesi di prova in condizioni ottimali, soprattutto negli ambienti in cui la precisione è fondamentale.