Il controllo della pulizia e dell'umidità del laboratorio ha un grande impatto sul pesi di calibrazione di laboratorio , specialmente nel processo di misurazione e calibrazione ad alta precisione. Questi fattori possono influenzare direttamente l'accuratezza, la stabilità e la durata di servizio a lungo termine dei pesi. I seguenti sono gli effetti specifici di questi due fattori sui pesi di calibrazione:
L'impatto della pulizia sui pesi di calibrazione di laboratorio si riflette nei seguenti aspetti
Se la polvere, l'olio o altre impurità si accumulano sulla superficie del peso di calibrazione, influenzerà l'accuratezza della sua massa. I contaminanti di superficie possono causare un leggero aumento del peso del peso, in particolare sui pesi ad alta precisione, anche una piccola quantità di contaminazione può influire sui risultati della misurazione.
La polvere fine e le particelle attaccate alla superficie del peso aumenteranno la qualità della superficie del peso, cambieranno il peso del peso e causano errori di misurazione. Ciò è particolarmente importante in un ambiente di calibrazione di precisione. La polvere può influire sul contatto tra il peso e lo strumento di pesatura, con conseguenti letture imprecise.
Alcuni oli, sostanze chimiche o impronte digitali sulle mani possono anche aderire alla superficie del peso, che non solo cambierà la qualità del peso, ma corroderà anche il materiale metallico del peso (come acciaio inossidabile, ghisa, ecc. ), influenzando la stabilità a lungo termine del peso.
I pesi ad alta precisione sono generalmente molto sensibili ai fattori esterni. L'elettricità statica, il flusso d'aria, le impurità nell'aria, ecc. Possono influenzare la loro superficie. Ad esempio, l'elettricità statica può attirare polvere e particelle nell'aria, causando impurità fini ad aderire alla superficie del peso.
Se in laboratorio non vengono adottate misure antistatiche, l'elettricità statica può assorbire piccole particelle nell'aria, causando impurità ad aderire alla superficie del peso, influenzando così la sua precisione.
Soprattutto in ambienti industriali o laboratori con fonti di inquinamento, gli inquinanti nell'aria possono anche essere depositati sulla superficie del peso, influenzando così i risultati della calibrazione.
Alcuni laboratori ad alta precisione, in particolare i laboratori della metrologia nazionale, hanno di solito rigorosi requisiti di pulizia. Ad esempio, il controllo dei livelli di pulizia, l'uso di sistemi di filtrazione dell'aria, l'uso di indumenti e guanti privi di polvere, ecc., Per ridurre le fonti di inquinamento.
L'umidità è un altro fattore cruciale nell'ambiente di laboratorio perché colpisce direttamente le proprietà fisiche dei materiali, in particolare i pesi di calibrazione dei metalli. L'umidità troppo alta o troppo bassa può causare il cambiamento della massa del peso di calibrazione, influenzando la sua precisione.
La maggior parte dei pesi di calibrazione sono realizzati con materiali metallici, come acciaio inossidabile, ghisa o leghe. Questi metalli assorbono l'umidità quando l'umidità è elevata, con conseguenti lievi cambiamenti di volume, che a loro volta influenzano la loro qualità.
L'elevata umidità può causare l'umidità ad adsorbire su alcune superfici metalliche, in particolare i pesi che non sono stati trattati correttamente in superficie. L'adsorbimento dell'umidità può causare una leggera espansione del peso o dell'ossidazione della superficie del metallo, che può cambiare la massa e la forma del peso.
Se l'umidità è troppo bassa, la superficie metallica può diventare troppo asciutta, causando microcrack o usura sulla superficie del peso, che può influire sulla sua precisione nell'uso a lungo termine.
L'umidità eccessiva può anche accelerare la corrosione e l'ossidazione dei metalli, in particolare per i pesi che non sono stati trattati in particolare. Ad esempio, i pesi di ferro tendono a arrugginire in un ambiente umido e i pesi in acciaio inossidabile possono anche ossidarsi gradualmente in un ambiente umido.
Se la superficie metallica è corrosa, ma non solo renderà irregolare la superficie del peso, ma aumenterà anche la massa, che influirà sull'accuratezza della calibrazione.
Ad esempio, l'acciaio inossidabile può ossidare e scolorirsi in un ambiente ad alta umidità e produrre uno strato di ossido irregolare sulla superficie, che può avere un leggero effetto sulla massa del peso.
In generale, il laboratorio deve mantenere un intervallo di umidità adeguato (ad es. 30%-50%) per prevenire l'influenza dell'umidità sul peso. I laboratori di calibrazione di precisione sono dotati di sistemi di controllo dell'umidità per garantire un'umidità stabile nell'ambiente, garantendo così l'accuratezza a lungo termine dei pesi.
La pulizia profonda deve essere eseguita regolarmente in laboratorio per mantenere pulito il banco di lavoro, gli strumenti e i pesi di calibrazione e privi di olio.
Utilizzare strumenti e metodi di pulizia speciali (come la pulizia ad ultrasuoni) per pulire la superficie dei pesi ed evitare l'uso di eventuali agenti di pulizia chimica che possono danneggiare la consistenza superficiale dei pesi.
Gli operatori dovrebbero indossare abiti e guanti privi di polvere per ridurre la contaminazione causata dalle attività umane.
Installare un efficiente sistema di controllo dell'umidità e utilizzare un deumidificatore o un sistema di condizionamento dell'aria per garantire un'umidità costante in laboratorio.
Controllare e calibrare regolarmente l'igrometro per garantire che il livello di umidità soddisfi i requisiti.
Utilizzare una scatola di asciugatura o un armadio sigillato in cui i pesi sono conservati per evitare l'influenza dell'umidità dall'ambiente esterno.
La pulizia e il controllo dell'umidità del laboratorio influenzano direttamente l'accuratezza e la stabilità dei pesi di calibrazione di laboratorio. In termini di pulizia, i contaminanti fini possono causare una deviazione di peso dei pesi, che a sua volta influenza i risultati della calibrazione. In termini di controllo dell'umidità, l'elevata umidità può causare espansione e ossidazione dei materiali metallici, cambiando così la qualità e la forma dei pesi. Pertanto, garantire un ambiente di laboratorio pulito con un adeguato controllo dell'umidità è essenziale per garantire l'accuratezza e la stabilità a lungo termine dei pesi di calibrazione.3